GRAND PRIX
BANFF Mountain Film and Book Festival (Canada)
ALTRI FESTIVAL
Berlinale (Miglior lungometraggio – Generation Kplus)
Festival di Autrans (Premio del pubblico)
CONTATTO
internacional@agenciafreak.com
Il difficile viaggio verso il Tibet di un giovane “prescelto” e del suo anziano maestro.
Il giovanissimo Angdu è stato riconosciuto come un “Buddha vivente”, la reincarnazione di un venerato monaco buddista, vissuto secoli prima. Nel suo villaggio viene già trattato come un santo. Ma il centro della sua fede si trova lontano dalla sua casa negli altipiani dell’India e il conflitto tra Cina e Tibet rende la prospettiva di un viaggio ancora più scoraggiante. Il suo anziano maestro decide allora di prenderlo sotto la sua ala protettiva e di accompagnarlo nel percorso che può portarlo alla saggezza.

Chang-Yong Moon
Chang-Yong Moon è un pluripremiato regista e direttore della fotografia. Dal 1998 realizza documentari per le principali emittenti coreane. Tra i riconoscimenti ottenuti ricordiamo l’ EBS Prize for Excellence (2009); Premio Grand KIPA Best Documentary Award (2011); KCTTA Work of Art Prize (2012); e KBS Prize for Excellence (2013).

Jin Jeon
Produttrice e regista cresciuta in Africa, Jin Jeon attualmente realizza documentari in Corea del Sud per il pubblico internazionale. Ha vissuto in quattro diversi paesi e ha completato gli studi presso l’Università di Città del Capo. Fra i suoi lavori ricordiamo “1 Hectare of Happiness”, premiato nel 2013 con il KBS Prize for Excellence.