LA NOSTRA PIETRA

di Alessandro Soetje (Germania/Italia, 2018, 72’)
by Alessandro Soetje (Germany/Italy, 2018, 72’)

FRONTDOC, Aosta (Selezione Ufficiale, Anteprima Europea / Official Selection, European Premiere)
Festival des Films du Monde de Montreal (Selezione Ufficiale / Official Selection)

Il ritratto metaforico di un uomo che, come ilsuo Paese, ha un‘anima profonda, ma non rie– sce ad amarsi.
Dissacrante e anticonformista, Daniele Kihlgren,il terzogenito di una ricca famiglia italiana di im- prenditori del cemento decide di restaurare inmodo filologico Santo Stefano di Sessanio, unborgo medievale in rovina sulle aspre montagne abruzzesi, per fare del paese intero un albergodiffuso. Ma un’amministrazione poco accorta e unperfezionismo quasi maniacale presto generano problemi.

A metaphorical portrait of a man who has a profoundsoul but who like his country, finds it hard to showhimself love.
Irreverentand anti-conformist , Daniele Kihlgren is the third child of a wealthy Italian cement busi- ness family dynasty. Towards the end of the 90s he decide to carry out a philological restoration of Santo Stefano di Sessa-nio a medieval village in ruins in the Abruzzo mountains. But short-sighted local administration bodies matchedagainst a near fanatical drive for perfection soon causedproblems.

Alessandro Soetje

Alessandro Soetje è un regista e cameraman che ha la- vorato per canali Rai, Mediaset, BBC, CBS, Canal Plus,Arte, Sat1e RTL. Nel 1998 ha iniziato a dedicarsi al do- cumentario.

Alessandro Soetje is a director and cameraman, working for TV stations such as Rai, Mediaset, BBC, CBS, Canal Plus, Arte, Sat1 and RTL. In 1998 he began to work in the field of documentary.


In collaborazione con FRONTDOC

Nato nel 2008, FRONTDOC / Festival Internazionaledel Cinema di Frontiera si svolge ad Aosta nel mese di Novembre e ospita opere che indagano il tema dei confini e le forme narrative alla frontiera del docu-mentario. Da alcuni anni FRONTDOC collabora conil Cervino Cinemoun-tain per favorire la valorizzazio-ne del cinema documentario d’autore.

Newsletter

Non perderti nessuna news
sul Festival del Cinema di Montagna più alto d'Europa!

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza su questo sito. Continuando a utilizzare questo sito accetti l’utilizzo dei cookie. Maggiori informazioni.