Piazzetta delle Guide | ore 11,00 con with Luca Ragagnin
conduce hosted by Luca Castaldini (Gazzetta dello Sport)
Nella bassa padana del 1922, la bellissimafiglia del signorotto locale viene trovata mor- ta con un nastro rosso intorno al collo. Lanebbia, il fiume, la ghiandaia, la blatta san-no chi è stato a compiere l’assassinio; madi tutte le anime che vivono a Pontescuro,sarà l’unica innocente a essere accusata del delitto. “Pontescuro” è una storia sul male che abita l’uomo: un male senza tempo esenza ragione.
It is 1922 in the lower Po valley and the beautiful daught-er of the local squire is found dead with a red ribbon tied around her neck. The mist, the jaybird, and even the cockroach know who the killer is but of all the folk in Pontescuro it will be the one innocent being there that is accused of the crime. “Pontescuro” is a story of theevil that exists in humankind: an evil that knows neither reason nor time.
Luca Ragagnin
Luca Ragagnin (Torino, 22 aprile 1965) è uno scrittore eparoliere italiano. Nel 1995 vince il Premio Montale per la poesia con una silloge inedita, letta da Vittorio Gass- man nel ciclo televisivo Cammin leggendo. È autore di romanzi (Marmo rosso, Arcano 21, Agenzia Pertica, Pon- tescuro), racconti, testi teatrali (Misfatti unici, Cinque si-gilli) e poesie . Come paroliere ha scritto testi di canzoniper Mina, Antonello Venditti, Garbo, Subsonica, Delta V,Totò Zingaro e Mao e la Rivoluzione.
Luca Ragagnin is an Italian writer and wordsmith. In 1995 he won the Montale prize for poetry with his first anthology which was read by Vittorio Gassman as partof the Cammin leggendo television series. He is an aut- hor of novels (Marmo rosso, Arcano 21, Agenzia Perti- ca, Pontescuro), short stories, theatrical pieces (Misfattiunici, Cinque sigilli) and poetry.
