di Maria Eriksson-Hecht
(Svezia, 2017, 16’)
Un tenero e straziante sguardo sull’infanzia: tra violenza, vergogna e legami famigliari.
Per John, il primo giorno di scuola si annuncia diverso da quello degli altri bambini: non ha i genitori ad accompagnarlo e prendersi cura di lui. Il suo unico sostegno è l’undicenne Mika – il fratello maggiore – che gli impartisce le sue “istruzioni per la scuola”. Il tempo spensierato dell’infanzia sta finendo e le responsabilità della vita adulta si avvicinano troppo velocemente.
FESTIVAL
Aspen Shortfest – Premio della Giuria Giovani
CONTATTO
erikssonmaria86@gmail.com
Maria Eriksson-Hecht
Maria Eriksson-Hecht è una regista svedese con un master in regia cinematografica presso la Stockholm Academy of Dramatic Arts. Negli ultimi dieci anni ha realizzato diversi cortometraggi che sono stati proiettati in festival cinematografici in tutto il mondo. Durante i suoi studi di master si è concentrata sul lavoro del regista con i bambini, che ha portato alla realizzazione del film di diploma “Schoolyard Blues” e della tesi di laurea “Directing Children”.
