MAR 01.08
ORE 21:00
CENTRO CONGRESSI

In collaborazione con
ISF - International Skyrunning Federation
A ognuno il suo Everest e… il suo Cervino
con
Kilian Jornet
Marino Giacometti
Rinaldo Carrel
Bruno Brunod
conduce
Luca Castaldini (Gazzetta dello Sport)
Tu chiamali, se vuoi, hombre vertical. Sono Marino, Kilian, Bruno, Rinaldo. Di cognome fanno Giacometti, Jornet, Brunod e Carrel. Dall’Himalaya alla Gran Becca, tutti e quattro racconteranno la loro vita in salita, il loro procedere ricercando fatica, gloria e contatto con la natura. Marino Giacometti, ideatore dello skyruninng, presenterà il suo libro, appunto, “A ognuno il suo Everest”; Kilian Jornet, fuoriclasse assoluto – anche – della corsa in salita, porterà sul palco le sue imprese, così come Rinaldo Carrel, storica guida alpina del Cervino e primo italiano sull’Everest, peraltro proprio cinquant’anni fa. E poi Bruno Brunod, primo campione del mondo di skyrunning. Tutti loro hanno puntato in alto, e ce l’hanno fatta.
Kílian Jornet i Burgada (Sabadell, 27 ottobre 1987) è uno scialpinista, ultramaratoneta e skyrunner spagnolo. Ha vinto la classifica finale dello Skyrunner World Series in tre edizioni consecutive dal 2007] al 2009, successivamente dal 2012 al 2014 e ancora nel 2018.
Marino Giacometti è il fondatore dello sky-running. Nato a Corteno Golgi, un piccolo centro della Val Camonica, ha sempre avuto la montagna nel sangue. Nel 1995 ha fondato la FSA (Federation for Sport at Altitude), divenuta poi ISF (International Skyrunning Federation), della quale è da sempre presidente
Rinaldo Carrel, storica guida alpina del Cervino, è stato il primo italiano ad aver conquistato l’Everest, nel 1973. Fu il primo della spedizione a mettere piede sulla cima della montagna più alta del mondo, insieme a Mirko Minuzzo.
Bruno Brunod è stato il primo Campione del Mondo di skyrunning, nel 1998 proprio a Cervinia, e il primo a tentare l’ascesa di corsa all’Everest, costretto a rinunciare dopo 16 ore, a 8.200 metri di quota a causa del freddo e del forte vento. Brunod effettua la salita e discesa del Cervino in 3h14’44’’ nel 1995 e il record è rimasto imbattuto fino all’impresa di Jornet nel 2013.

I BIGLIETTI
DEL FESTIVAL
MATINÉES E MOUNTAIN KIDS
Gratuito
EVENTI E PROIEZIONI
Ingresso 5 €
Giornaliero 10
€ Abbonamento 25 €
CHAMOIS E LA MAGDELEINE
Ingresso 5 €
Abbonamento 15 €