LUN 31.07
ORE 11:00
PIAZZETTA DELLE GUIDE
In collaborazione con Club Alpino Valle d’Aosta
Presentazione letteraria
Se non dovessi tornare.
La vita bruciata di Gary Hemming.
di Enrico Camanni (Strade Blu Mondadori)
Nanga Parbat.
L’ossessione e la montagna nuda.
di Orso Tosco
(Edizioni 66thand2nd)
Incontro con gli autori
conduce
Viviana Rosi (Edizioni End)
Enrico Camanni racconta la breve e folgorante parabola esistenziale di un mito dell’alpinismo contemporaneo, il californiano Gary Hemming. Orso Tosco si confronta con una montagna dal fascino magnetico, il Nanga Parbat, che ha alimentato l’ossessione di generazioni di “conquistatori dell’inutile”. Sono narrazioni che oltrepassano i confini delle biografie e delle ricostruzioni di imprese memorabili per indagare le coscienze di uomini e donne che hanno sognato l’impossibile e lo hanno reso reale anche a costo di perdersi.
Enrico Camanni è scrittore, giornalista e soprattutto alpinista e grande conoscitore delle Alpi. È stato redattore capo della “Rivista della Montagna”, ha fondato il mensile “Alp” e dal 1999 collabora con il quotidiano “La Stampa” e con altre testate giornalistiche. Se non dovessi tornare. La vita bruciata di Gary Hemming, alpinista fragile (Strade Blu Mondadori, 2023) è il suo ultimo libro da cui è tratto il podcast di Mondadori Studios Gary Hemming. Storia di un'ossessione.
Orso Tosco, scrittore e sceneggiatore, nato a Ospedaletti nel 1982, ha pubblicato romanzi, racconti e poesie. Nel 2022 ha vinto il Premio Salgari con il romanzo London voodoo edito da Minimum Fax. Nanga Parbat. L’ossessione e la montagna nuda (66thand2nd, 2023) è stato salutato dalla critica come un perfetto saggio romanzato che ripercorre il rapporto tra grandi alpinisti - da Albert Mummery a Élisabeth Revol, da Simone Moro a Daniele Nardi, da Reinhold Messner a Nives Meroi - e una montagna, il Nanga Parbat, nota anche con l’appellativo di Mangiauomini.

I BIGLIETTI
DEL FESTIVAL
MATINÉES E MOUNTAIN KIDS
Gratuito
EVENTI E PROIEZIONI
Ingresso 5 €
Giornaliero 10
€ Abbonamento 25 €
CHAMOIS E LA MAGDELEINE
Ingresso 5 €
Abbonamento 15 €