



18:00 Valtournenche Piazzetta delle Guide
INAUGURAZIONE DELLA XXVa EDIZIONE DEL CERVINO CINEMOUNTAIN FILM FESTIVAL
Il Cervino Cinemountain festeggia i 90 anni di Kurt Diemberger.
con Kurt Diemberger, Silvio Mondinelli, Matteo Della Bordella, Alessandro Gogna, Nasim Eshqi, Patrick Gabarrou, Ezio Marlier, Roberto Mantovani
21:00 Valtournenche Centro Congressi
Incontro: VITE D’ALTA QUOTA
con Kurt Diemberger, Patrick Gabarrou e Gerald Salmina
Proiezione fuori concorso
DAS QUANTUM GLUCK
di Gerald Salmina (Austria, 2022, 52’) / Anteprima Internazionale
TROIS PETITS PAS… ENTRE TERRE ET CIEL
di Marlene Koubi (Francia, 2020, 82’) / Anteprima Internazionale
23:00 Valtournenche Piazzetta delle Guide
Afterfestival: KURT, OH KURT
A/V performance dedicata al cinema di Kurt Diemberger
Visuals di Filippo Maria Pontiggia – Musica di Indie Generator Groove
11:00 Breuil-Cervinia Maison des Guides
Les Matinées – In collaborazione con il Club Alpino Italiano (Valle d’Aosta)
Inaugurazione della mostra
SENZA POSA – Italia K2 di Mario Fantin. Racconto di un’impresa
a cura di Mauro Bartoli e Claudio Ballestracci (LabFilm)
con Rinaldo Carrel e Giovanni Zanetti, presidente del Club Amici del Cervino
16:00 Valtournenche Centro Congressi
Proiezione dei film in concorso
A DOG’S TALE
di D. McCullough e D. Wittenburg (Canada, 2022, 9’)
AMAGANA
di J. Goikoetxea Lopez de Alda e I. Larrañaga Peral (Spagna, 2021, 14’), Anteprima Italiana
A NOI RIMANE IL MONDO
di Armin Ferrari (Italia, 2022, 78’)
18:00 Valtournenche Centro Congressi
MOUNTAIN KIDS I
Proiezione di film d’animazione per bambini di tutte le età
21:00 Valtournenche Centro Congressi
Incontro: DALL’ALPINISMO EROICO
con Alessandro Filippini e Mauro Bartoli
Proiezione dei film in concorso
QUI A PEUR DE L’HOMME NOIR?
di Simon Gabioud (Svizzera, 2020, 13’), Anteprima Italiana
FRATELLI SI DIVENTA
di Alessandro Filippini e Fredo Valla (Italia, 2021, 58’)
IL MONDO IN CAMERA
di Mauro Bartoli (Italia, 2022, 75’)
11:00 Valtournenche Piazzetta delle Guide
Les Matinées – In collaborazione con il Club Alpino Italiano (Valle d’Aosta)
CIELI NERI e LA MATERIA ALTERNATIVA
incontro tra Irene Borgna e Laura Marzi
conduce Viviana Rosi (edizioni End)
16:00 Valtournenche Centro Congressi
Proiezione dei film in concorso
AMERICAN SCAR
di Daniel Lombroso (Stati Uniti, 2021, 13’) – Anteprima Italiana
AFTER ANTARCTICA
di Tasha Van Zandt (Stati Uniti, 2021, 104’)
18:00 Valtournenche Piazzetta delle Guide
Evento: WE ARE THE CHAMPIONS
presentazione della Coppa del Mondo Zermatt / Breuil-Cervinia
con la Regione Autonoma Valle d’Aosta: Ass. J.-P. Guichardaz (Beni Culturali, Turismo, Sport e Commercio), Ass. L. Bertschy (Sviluppo economico, Formazione e Lavoro),
con C. Vuillermoz (Ass. Sport e Montagna, Comune di Valtournenche), M. Mosso (FISI-Avisa Valle d’Aosta), H. Tovagliari (Spa Cervino), Franz Julen (Presidente del Comitato di organizzazione del Matternhorn Cervino Speed Opening e Presidente di Zermatt Bergbanhen)
e con Pirmin Zurbriggen e Piero Gros
conduce Luca Castaldini (Gazzetta dello Sport)
21:00 Valtournenche Centro Congressi
Evento: IN DISCESA LIBERA
con Peter Fill e Gerald Salmina
conduce Luca Castaldini (La Gazzetta dello Sport)
Proiezione fuori concorso
STREIF – UNA DISCESA INFERNALE di Gerald Salmina (Austria, 2015, 98’)
11:00 Valtournenche Piazzetta delle Guide
con Paolo Malaguti
conduce Enrico Martinet (La Stampa)
16:00 Valtournenche Centro Congressi
Proiezione dei film in concorso
INSIDE – A Hole New Ski Experience
di A. Gumpenberger, e S. Ager (Austria, 2021, 11’)
GERWENTIL
di Christoph Kaar e Philipp Kaar (Austria, 2021, 13’)
LA CASA ROSSA
di Francesco Catarinolo (Italia, 2021, 81’)
TORN
di Max Lowe (Stati Uniti, 2021, 90’)
21:00 Valtournenche Centro Congressi
In collaborazione con MONTURA
Incontro: LA LINEA NEL DESERTO
con Max Calderan
Proiezione fuori concorso
SARABANDA A FILO DI CIELO
di Gian Luca Rossi e Luca Bich (Italia, 2022, 28’) con la partecipazione di Don Paolo Papone
INTO THE LOST DESERT
di Christopher Cassel (Stati Uniti, 2021, 75’) – Anteprima Internazionale
11:00 Breuil-Cervinia Via Carrel
Les Matinées – In collaborazione con IF e FESTIVAL BORGATE DAL VIVO
Spettacolo di e con Daniele Di Michele “Donpasta”
16:00 Valtournenche Centro Congressi
Proiezione dei film in concorso
OVAN GRUVAN
di Lova J. Karlsson, Théo Audoire (Francia, 2022, 13’) / Anteprima Italiana
ÉRASE UNA VEZ EN QUIZCA
di Nicolás Torchinsky (Argentina, 2021, 12’)
HELTZEAR
di Mikel Gurrea (Spagna, 2022, 18’)
GEOGRAPHIES OF SOLITUDE
di Jacquelyn Mills (Canada, 2022, 103’)
CHURCHILL, POLAR BEAR TOWN
di Annabelle Amoros (Francia, 2021, 38’) – Anteprima Italiana
21:00 Valtournenche Centro Congressi
Proiezione dei film in concorso
MIDAIR
di Louis-Jack (Regno Unito, 2022, 4’) – Anteprima Italiana
PLAI: A MOUNTAIN PATH
di Eva Dzhyshyashvili (Ucraina, 2022, 75’) – Anteprima Italiana
CHILDREN OF THE MIST
di Diem Ha Le (Vietnam, 2021, 90’)
LE FEU AU LAC
di Pierre Menahem (Francia, 2022, 16’) – Anteprima Italiana
11:00 Valtournenche Piazzetta delle Guide
Les Matinées – In collaborazione con IF
Quale futuro per l’agricoltura in media e alta montagna?
Parole non senza degustazione
incontro con Roberto Berutti (Membro di Gabinetto del Commissario UE per l’Agricoltura), Roberta Raviola (La chèvre heureuse) e René Benzo (Institut Agricole Régional – Fondazione Sistema Ollignan) – conduce Alexis Vallet (Co-Fruits)
introduce Jean Antoine Maquignaz (Sindaco di Valtournenche)
16:00 Valtournenche Centro Congressi
Proiezione dei film in concorso
NEST
di Hlynur Pálmason (Danimarca, 2022, 22’) – Anteprima italiana
LUZHBA | Creating a New Reality
di André Costa (Austria, 2022, 20’) – Anteprima Mondiale
HAULOUT
di Evgenia Arbugaeva, Maxim Arbugaev (Regno Unito, 2022, 25’)
LASSÙ
di Bartolomeo Pampaloni (Italia, 2021, 80’)
21:00 Valtournenche Centro Congressi
In collaborazione con GRIVEL
Evento: ALLA RICERCA DEL GHIACCIO PERDUTO
incontro con Kurt Diemberger, Christophe Profit, François Cazzanelli e Luca Mercalli conduce Oliviero Gobbi (Grivel)
11:00 Valtournenche Piazzetta delle Guide
ALPINISMO, TRA SACRO E PROFANO.
SI PUÒ FARE IRONIA RACCONTANDO LA MONTAGNA?
con Maurizio “Manolo” Zanolla e Caio
conduce Katja Centomo
16:00 Valtournenche Centro Congressi
Proiezione dei film in concorso
PRIVATE FREEFALL
di Roberto Colombo (Regno Unito, 2021, 11’) – Anteprima Europea
HERE I AM, AGAIN
di Polly Guentcheva (Bulgaria, 2021, 105’)
18:00 Valtournenche Centro Congressi
MOUNTAIN KIDS II
Proiezione di film d’animazione per bambini di tutte le età
21:00 Valtournenche Centro Congressi
Incontro: L’UOMO CHE ARRAMPICA CON LA CHITARRA
con Nicolas Favresse
Proiezione dei film in concorso
ALPINE TRYLOGY (DOGGYSTYLE)
di D. Largeron, B. Mathé, M. Monchaud (Francia, 2021, 44’) – Anteprima Italiana
ZENERÙ
di Andrea Grasselli (Italia, 2021, 30’)
GAUCHO AMERICANO
di Nicolás Molina (Cile, 2021, 73’)
23:00 Breuil-Cervinia Via Carrel
Afterfestival: NANOOK (19)22-(20)22
A/V performance, a cura di SYCOID
11:00 Breuil-Cervinia Lago Blu
Les Matinées – In collaborazione con LA BIBLIOTECA DI VALTOURNENCHE e INSOLITI
SINFONIA H2O
performance di danza, musica e parole
con Francesca Cinalli, Aldo Torta e Paolo De Santis
15:00 Valtournenche Centro Congressi
Incontro: LA VALLE DEL CINEMA
con Alessandra Miletto (Direttrice Film Commission VdA) e gli autori delle opere in concorso
Proiezione dei film candidati al Premio Film Commission VdA
TWO HEADED MOUNTAIN
di Jacopo Marzi (Italia, 2022, 7’)
L’AMORE E LA CURA
di Joseph Péaquin (Italia, 2021, 52’)
IL SEME DEL FUTURO
di Francesca Frigo (Italia, 2022, 62’)
LO COMBAT
di Gaël Truc (Italia, 2021, 15’)
DANS LA VALLÉE
di Marie Le Hir (Francia/Italia, 2022, 30’) – Anteprima Internazionale
MATTERHORN BIG WALL
di Ai Nagasawa (Italia, 2022, 33’)
21:00 Valtournenche Piazzetta delle Guide
Evento: CERIMONIA DI PREMIAZIONE
a seguire
BANDARADAN IN CONCERTO
visuals a cura di Filippo Maria Pontiggia